"Rifugio delle fate" Casa vacanze -Bed and Breakfast
  • home
  • photogallery
  • dove siamo
  • prezzi e disponibilità
  • attività
  • area clienti
  • Atelier del Sottobosco

Vallombrosa e Casentino 

Per chi ama la natura e la storia vi proponiamo un'immersione nella foresta di Vallombrosa che dista dal B&B solo 35 minuti.
Foto
L'Abbazia di Vallombrosa è situata nella splendida Foresta, creata e curata nei secoli dai monaci fino ad essere dichiarata nel 1973 "Riserva Biogenetica Naturale"
Foto
Oltre alla storica Abbazia, a Vallombrosa è possibile visitare l'orto botanico e l'arboreto sperimentale del Corpo Forestale dello Stato.

​In estate molti Valdarnesi scappano dal caldo della vallata e si rifugiano nella foresta, che offre la possibilità di lunghe passeggiate e percorsi storico religiosi come il CIRCUITO DELLE CAPPELLE, ma anche la possibilità di una pausa rilassante nel "pratone" davanti all'Abbazia.

Da Vallombrosa si può facilmente raggiungere il Casentino prendendo la strada che, superata l'Abbazia, vi porta in direzione della Consuma.
Ci sarebbe anche un'altra strada ma vi suggeriamo questa perchè, passando dalla Consuma, potrete fermarvi al BAR RISTORANTE CONSUMI e prendere al volo un pezzo di schiacciata!
Una prelibatezza locale di cui non vi dimenticherete facilmente.
Foto
Dal Passo della Consuma si può raggiungere Stia in 20 minuti, incontrando sul percorso lo storico  Castello di Romena, che ospitò Dante durante il suo esilio.
Foto
Stia è un antico e suggestivo borgo, importante per la storica produzione del "Panno Casentino".
Qui infatti potrete visitare lo Storico Lanificio dove si trova anche il museo della lana.
Per proseguire il vostro percorso intorno a Stia potete scegliere tra Poppi, o il Santuario di Camaldoli.
Clicca qui per modificare.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • home
  • photogallery
  • dove siamo
  • prezzi e disponibilità
  • attività
  • area clienti
  • Atelier del Sottobosco